17 Novembre 2015
  • GOURMET

Dal 22 al 24 novembre debutta Gourmet

Dal 22 al 24 novembre 2015 a Lingotto Fiere di Torino si svolge la prima edizione di Gourmet, nuova manifestazione professionale - organizzata da GL events in collaborazione con Gambero Rosso - rivolta al comparto Ho.re.ca. (Hotellerie, Restaurant, Catering) e Food & Beverage. Importante occasione di confronto tra gli operatori del settore, Gourmet si rivolge a un target specificamente business - gestori e proprietari di ristoranti, chef, hotel, bar e pub, pasticcerie e panetterie - ma anche ai futuri imprenditori che a Torino avranno la possibilità di interfacciarsi e scoprire le nuove tendenze, le tecnologie all’avanguardia e pillole utili per gestire al meglio i loro locali. Parola d'ordine: concretezza.

Secondo i dati Fipe-Confcommercio, nei primi nove mesi del 2014 nelle province di Roma, Milano e Torino sono stati inaugurati rispettivamente 576, 679 e 687 esercizi tra bar e ristoranti, ma il saldo aperture-chiusure rimane negativo. Le associazioni di settore prevedono infatti che nel giro di due anni chiuderà il 27% dei nuovi esercizi. Una percentuale che sale ulteriormente nel caso degli under35, ovvero quei giovani che sono il futuro del settore enogastronomico. In un mercato con tali criticità, Gourmet si propone sia come occasione di aggiornamento professionale per chi opera già in questo settore sia come opportunità di formazione per i neo-imprenditori: in 3 giorni, infatti, si possono scoprire nuove soluzioni e nuovi format commerciali, si può ricevere supporto finanziario, fiscale e di marketing per ottimizzare gli investimenti.

Gourmet è infatti un expoforum dove si incontrano domanda e offerta, con l'obiettivo di creare opportunità concrete per fare nuovi affari.La manifestazione si sviluppa secondo due filoni: l’area expo, dedicata all’esposizione di macchinari, prodotti, servizi, formazione e attività di comunicazione e marketing. E il forum, vero cuore pulsante di Gourmet, con oltre 60 incontri curati dal team redazionale di Gambero Rosso, in cui vengono presentati i nuovi prodotti, le tendenze, le strategie di comunicazione e promozione più innovative, le attrezzature e le tecnologie più avanzate. A Gourmet è possibile ricevere preziosi consigli e indicazioni su vari aspetti della professione: dalla gestione di un ristorante all’impostazione del menu e della carta dei vini, dal controllo della spesa all’utilizzo dei social, dei servizi delivery e delle app online.

Grandi ospiti: chef stellati e i migliori barman, pizzaioli e gelatieri d’Italia

A Gourmet sono protagonisti i maggiori esperti del settore enogastronomico e del management, coinvolti in veri e propri incontri-scontri: lo chef stellato Roy Caceres e i panificatori Gabriele Bonci e Davide Longoni,  dialogano in Pane in tavola: ristoratori e panificatori a confronto; Massimo D'Addezio, Oscar Quagliarini e Filippo Sisti, tre dei barman più famosi d’Italia, si sfidano nella creazione del cocktail perfetto da abbinare al piatto creato per l'occasione dallo chef stellato Cristiano Tomei. I famosi pizzaioli Simone Padoan, Giancarlo Casa, Gabriele Bonci e Patrick Ricci si confrontano su diversi temi, dal tipo di farine utilizzate al lievito prediletto, fino agli abbinamenti al di là della consueta birra. Non mancano i grandi gelatieri, come Simone Bonini, Alberto Manassei e il torinese Alberto Marchetti che discutono del vero gelato artigianale e della sua replicabilità. Si parla inoltre del caffè e della Third coffee wave con gli esperti SCAE e di immagine, con due dei Food photographer più noti d’Italia, Bob Noto e Lido Vannucchi, protagonisti dell’incontro Fotografo e ristoratore: binomio inscindibile nell'era dei social?

Scopri di più

  • Facebook
  • Twitter

GOURMET

Expoforum- Horeca Food & Beverage
22-24 novembre 2015

Organizzazione
GL events Italia - Lingotto Fiere in collaborazione con Gambero Rosso
Vai alla scheda dettagliata    info@gourmetforum.it    www.gourmetforum.it