20 febbraio 2022
  • TEDxTorino

TEDxTorino
Be Kind

TEDxTorino 

20.02.2022 - h. 14:00 

Cosa vuol dire gentilezza?

Prima di comprenderlo ce lo siamo chiesti molte volte — ce lo chiediamo praticamente da sempre — mossi dall’idea che la gentilezza potesse essere uno dei pilastri del nostro progetto.

Poi le domande si sono trasformate in gesti, esercizi, ricerche: perché la gentilezza non si dice, si fa.

Per capirla, bisogna praticarla.

E in TEDxTorino ci impegniamo a praticarla da ben prima che andasse di moda. Da molto prima, per intenderci, che diventasse solo un altro colore da aggiungere al pink– e al green– per il washing.

 

Quello che non è

Gentilezza non è semplice cortesia, civiltà, educazione. Le include e trascende.

Gentilezza non è remissività. Non significa cedere, anzi: a volte implica estrema risolutezza, perfino abnegazione.

Gentilezza non è uno stato d’animo, piuttosto una modalità dell’essere.

 

Quello che potrebbe essere

Quando parliamo di gentilezza non ci riferiamo soltanto a gesti disinteressati rivolti ad amici, parenti o sconosciuti, ma anche — e forse in primis — verso noi stessi.

Gesti (e parole, e pensieri) che, se permeassero il nostro quotidiano, ci consentirebbero di vivere meglio con noi stessi, con chi ci circonda e con il mondo. Perché sono atti di cura.

 

E allora, BE KIND

La decisione di dedicarle un intero evento non è dettata dunque dall’ultimo social trend, ma dalla voglia sincera e impellente di raccontarti un tema (meraviglioso) che ormai conosciamo molto bene, fuori da ogni stereotipo o strumentalizzazione, e che pensiamo possa essere un elemento fondamentale per proseguire il nostro viaggio umano.

È con questa idea in testa, questa spinta interna, che abbiamo scelto il titolo della nuova edizione: un titolo in grado di aiutarci e aiutarti a ricordare di essere gentile.

BE KIND, sii gentile

Si tratta di un invito – ma se fosse un imperativo, sarebbe forse il più bello che c’è.

 

Che cosa è TED

TED è un’organizzazione no-profit il cui obiettivo è diffondere idee di valore attraverso il motto «Ideas Worth Spreading». La prima conferenza TED del 1984 fu una conferenza sulla tecnologia, l’intrattenimento e il design. Oggi invece le conferenze TED trattano una grandissima varietà di argomenti, dalla scienza, al business, alle tematiche globali, in più di 117 lingue.

Il principale evento TED, nato e cresciuto nella prosperosa Silicon Valley, si tiene oramai da qualche anno a Vancouver in Canada. I relatori sono invitati a raccontare le proprie idee e intuizioni in massimo 18 minuti. I video sono poi raccolti sulla piattaforma www.ted.com e messi a disposizione degli utenti web.

Che cosa è TEDx

Nel mood di «Ideas Worth Spreading», TED promuove il programma TEDx, che consiste in una serie di eventi locali, organizzati in modo indipendente in tutto il mondo, sotto licenza concessa da TED, e che hanno come obiettivo quello di riunire comunità, organizzazioni, individui che possano vivere un’esperienza simile a quella proposta da TED.

 

Spazi utilizzati